Il riscaldamento rappresenta oltre il 40% dei costi di esercizio di una serra, una voce importante del bilancio aziendale, che può determinare il buon andamento del conto economico. Ma gli operatori del settore florovivaistico e orticolo possano valutare delle scelte energetiche meno onerose. La più interessante è l’impiego energetico in impianti per il riscaldamento delle […]
Impianti a biomasse: riscaldare le serre con le potature di ulivi

Di investimenti energetici per le imprese florovivaistiche e orticole si è parlato ad un convegno organizzato da AIEL e CIA alla Fiera del Levante. Filiera corta, qualità del cippato, risparmio sui combustibili fossili, incentivi per le caldaie a biomassa: i benefici per le aziende agricole pugliesi e non solo.
Potrebbero interessarti