Per accedere alla detrazione fiscale del 110% tramite interventi di coibentazione su almeno il 25% della superficie disperdente dell’involucro è necessario che i materiali isolanti utilizzati siano certificati con l’indicazione della loro conducibilità termica precisa, e non basterà la semplice indicazione della conducibilità termica equivalente, ha precisato ENEA nel corso di un recente webinar. Il […]
L’idoneità dei materiali isolanti per l’accesso al Superbonus

L’idoneità dei materiali isolanti ai fini del riconoscimento del superbonus 110% si basa sulla norma UNI EN ISO 6946 e deve essere certificata da laboratori accreditati, precisa ENEA.
Potrebbero interessarti