Aperta la consultazione Ue sulle aree di accelerazione per le rinnovabili

PRO
CATEGORIE:

Fino al 23 febbraio si potranno inviare orientamenti e consigli su come designare in modo corretto le zone più adatte a ospitare nuovi impianti eolici e solari, ai sensi della direttiva Red 3.

ADV

In vista dei nuovi obiettivi Ue sulle rinnovabili al 2030, previsti dalla direttiva Red 3, gli Stati membri hanno un compito di fondamentale importanza: designare le “aree di accelerazione” per i progetti eolici e fotovoltaici entro il 21 febbraio 2026.Per favorire l’attuazione di tale obbligo previsto dalla direttiva, la Commissione Ue ha aperto giovedì scorso, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy