LONGi Solar ha annunciato il completamento di un progetto di modernizzazione e repowering per 5 impianti fotovoltaici utility scale a Jesolo, in provincia di Venezia.
Con questo intervento, la potenza combinata degli impianti solari è più che raddoppiata, passando da 4,5 a 9,8 MWp. La superficie occupata è invece rimasta invariata, pari a 44.181 metri quadrati.
L’operazione di revamping è stata guidata da SKY-NRG, Epc specializzata in impianti fotovoltaici, su incarico dei proprietari Corrado De’ Faveri Tron e Ottavio Persico Frova, in collaborazione con LONGi Solar.
Il dettaglio dell’intervento di revamping
L’intervento ha comportato la sostituzione completa dei moduli fotovoltaici esistenti a film sottile con i moduli bifacciali all’avanguardia di LONGi Solar.
In totale sono stati installati 17.103 pannelli bifacciali Hi-MO 7 da 575 W, massimizzando la raccolta di energia grazie all’utilizzo della luce solare diretta e riflessa.
Il modulo Hi-MO 7 di LONGi ha prestazioni elevate e notevole affidabilità che lo rendono particolarmente indicato per applicazioni in condizioni di elevata albedo, alte temperature e spazi limitati.
Grazie al suo rapporto bifacciale superiore, pari all’80%, e al coefficiente di temperatura migliorato di -0,28%/℃ rispetto agli standard di mercato, il modulo FV può incrementare la produzione energetica fino al 3%. Con un design ottimizzato di wafer di silicio, celle e imballaggio, l’Hi-MO 7 offre una garanzia di potenza lineare con una degradazione massima annua dello 0,4%.
Il progetto ha affrontato numerose sfide, come le condizioni meteorologiche avverse e vari ostacoli logistici, di volta in volta gestiti dal team di SKY-NRG che ha smantellato e riciclato i vecchi moduli, installato nuovi inverter e trasformatori nell’infrastruttura esistente.
“Siamo onorati di essere il partner solare scelto da SKY-NRG per questo progetto. Queste sono due aziende leader nel settore fotovoltaico che si uniscono con un obiettivo comune: ottenere il massimo dai progetti per la massima produzione di energia. L’uso dell’Hi-MO 7 bifacciale è stato un fattore importante, in quanto il modulo è noto per le sue prestazioni superiori e la sua durata”, ha commentato Gianluigi Riva, Sales Director Italia di LONGi Solar per la divisione distribuzione ha dichiarato.
Oltre alla sostituzione dei moduli fotovoltaici con gli Hi-MO 7, il lavoro di revamping ha richiesto una completa riprogettazione delle strutture di supporto per soddisfare i vincoli di spazio esistenti senza aumentare l’area occupata.
Stefano Salica, Sales Manager Italia di LONGi per la divisione Utility, ha aggiunto: “La scelta dell’Hi-MO 7 garantisce elevate prestazioni e affidabilità del prodotto per tutta la durata dell’installazione. I moduli bifacciali forniscono maggiore efficienza all’interno della stessa superficie, semplificando l’installazione e fornendo risultati eccezionali. È stato progettato esplicitamente per eccellere in scenari applicativi vantaggiosi caratterizzati da alta riflettanza superficiale, elevate temperature ambientali, disponibilità di terreno limitata e alti costi di manodopera.”