Manca solo la firma del presidente federale, Joachim Gauck, e poi in Germania la nuova legge sulle rinnovabili cambierà approccio sulla strada della transizione energetica, in tedesco Energiewende.

Venerdì scorso sia il Bundestag che il Bundesrat hanno approvato la EEG 2016 (Erneuerbare Energien Gesetz) che era stata proposta a giugno dal ministro dell’Energia, Sigmar Gabriel. Il principale scopo del provvedimento (vedi QualEnergia.it) è aprire la seconda fase del passaggio dai combustibili fossili alle tecnologie pulite, sostituendo i vecchi incentivi a tariffa fissa con le aste …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO