Le stufe a legna e a pellet sono molto meglio per il clima, del riscaldamento a gas od olio combustibile, ma hanno il problema non trascurabile delle emissioni a livello locale che peggiorano la qualità dell’aria con relativi impatti sanitari. Andando a pesare tutti gli impatti nell’intero ciclo di vita degli apparecchi – dalla produzione, al reperimento del combustibili fino alla combustione – quelli a biomasse restano molto più sostenibili delle caldaie a gas o a gasolio e la buona notizia è che le caldaie a pellet di ultima generazione hanno ridotto sensibilmente anche le emissioni di particolato. È questa in sintesi la conclusione cui arriva un nuovo studio …
Accedi subito a questo contenuto.
