Un nuovo studio uscito dall’Università di Stanford e pubblicato sulla versione online di Energy and Environmental Sciences (allegato in basso) mostra come gli Stati Uniti d’America entro il 2050 possano eliminare completamente fonti fossili e nucleare e contare sulle rinnovabili  per il loro intero fabbisogno energetico.

Il team coordinato dal professore di ingegneria civile Mark Z. Jacobson ha predisposto piani per ognuno dei 50 Stati per arrivare al 100% rinnovabili sia nella produzione elettrica, che nei trasporti e nei consumi termici. Molto importante in tutti i piani è il contributo dell’efficienza energetica, mentre non si prevede la realizzazione di nuovi impianti di grande idroelettrico e ci si limita a considerare le tecnologie già mature.

“Gli ostacoli principali sono sociali, politici e nel convincere i settori produttivi a cambiare – commenta Jacobson – Uno dei modi per superare questi ostacoli è informare la gente su cosa sia possibile fare. Mostrando come a livello tecnologico ed economico ciò sia possibile, questo studio potrebbe ridurre le resistenze per una trasformazione su larga scala.”