Avere a disposizione riserve di gas pari al doppio di quelle attuali nel giro di 10 anni, anche in assenza di nuovi giacimenti: non solo non sarebbe impossibile, ma si tratterebbe di una operazione molto vantaggiosa dal punto di vista ambientale, economico e occupazionale. In che modo? Migliorando l’efficienza energetica degli edifici italiani, a cominciare da quelli destinati ad uso abitativo. Eco dalle Città ha raggiunto al telefono Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club, per chiedergli, in questi giorni di preoccupazione per l’approvvigionamento di gas naturale dalla Russia, quali benefici potrebbero derivare dall’efficientamento delle case degli italiani.

continua a leggere su Kyoto Club