Il cambiamento climatico è una priorità nelle strategie di business delle aziende italiane: l’82% delle aziende italiane che ha partecipato al questionario 2011 del Carbon Disclosure Project (CDP), ha infatti risposto di aver incorporato il cambiamento climatico nella propria strategia. Esiste, inoltre, un elevato livello di coinvolgimento e responsabilità del senior management nella gestione delle problematiche correlate a questo fenomeno riscontrato nell’88% dei rispondenti. E’ quanto emerge dal report Italy 100 del CDP per il 2011, prodotto da Accenture e presentato oggi a Milano presso Borsa Italiana – sponsor dell’evento – in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena.


Il Carbon Disclosure Project (CDP)è un’organizzazione no profit che detiene il più grande database internazionale contenente le informazioni sulle politiche di gestione del climate change attuate dalle più importanti società mondiali. Sono circa 3000 le organizzazioni presenti nelle principali economie del mondo che oggi misurano e rivelano le proprie emissioni di gas effetto serra e le strategie legate al climate change  attraverso il CDP, in modo da stabilire gli obiettivi di riduzione e migliorarne  i risultati. Questi dati sono raccolti per conto di 551 investitori istituzionali che gestiscono oltre 71 bilioni di dollari, e per conto di centrali d’acquisto ed enti governativi, con l’obiettivo di renderli disponibili affinché vengano integrati nelle strategie di business e nelle politiche aziendali. Per maggiori informazioni visitare il sito www.cdproject.net.


Comunicato stampa (pdf)