L’Ue potrebbe produrre oltre il 50% dei moduli FV necessari al 2030, il 90% delle batterie e il 60% delle pompe di calore, sfruttando al massimo tutte le potenzialità delle diverse filiere industriali. Ma il ritardo accumulato da Pechino è tanto e richiede una politica molto forte. Autori: The European House – Ambrosetti, Enel Data […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.