Avanti con l’idrogeno verde (quello prodotto da fonti 100% rinnovabili) ma nel frattempo porte aperte anche a quello prodotto da fonti fossili con cattura delle relative emissioni di CO2. Questo, in sintesi, il parere della commissione Envi dell’Europarlamento (la commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare) approvato ieri, mercoledì 27 gennaio, sulla […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.