Dopo l’ok della Commissione europea sui nuovi sgravi agli energivori e in vista dell’attuazione della riforma delle tariffe per i clienti non domestici, l’Autorità per l’Energia definisce la nuova struttura tariffaria degli oneri generali per il settore elettrico che si applicherà dal 1 gennaio 2018. In particolare con una nuova delibera, la 481/2017/R/eel (in allegato […]
Tariffe elettriche, approvata la riforma degli oneri

Si applicherà dal primo gennaio 2018, assieme alla riforma delle tariffe per i non domestici. Si distinguono gli oneri per le rinnovabili dagli altri e si stabilisce una struttura trinomia, con quote distinte per punto, potenza ed elettricità prelevata. La delibera e una sintesi dei cambiamenti in arrivo.
Potrebbero interessarti