Con quali modalità si può usufruire della detrazione Irpef in caso di interventi di recupero del patrimonio edilizio eseguiti in un condominio minimo? A questa domanda, posta da un contribuente, ha risposto l’Agenzia delle Entrate. Per capire la risposta serve una premessa: per “condominio minimo” si intende un edificio composto da un numero non superiore […]
Recupero edilizio, detrazioni e condominio “minimo”, chiarimenti dalle Entrate

Per beneficiare della detrazione Irpef per i lavori sulle parti comuni, non è più necessario acquisire il codice fiscale del condominio nel caso in cui, non avendo l’obbligo di nominare un amministratore, non ve ne sia uno. Come si può fare quindi? Un chiarimento dell'Agenzia delle Entrate.
Potrebbero interessarti