Come gestire in modo corretto e “sostenibile” i suoli e le foreste? Come includere assorbimenti e rilasci di anidride carbonica da parte dei bacini naturali (natural sink) nella politica europea per il clima? Le risposte stanno arrivando dal dibattito intorno alla proposta legislativa della Commissione UE riassunta nell’acronimo LULUCF (Land Use, Land Use Change and […]
Obiettivi 2030, perché suoli e foreste entrano nei calcoli europei della CO2