Alte temperature, scarsa produzione delle fonti non programmabili (eolico e fotovoltaico), bassa idraulicità. Questo è il mix di “condizioni estreme” che secondo le simulazioni ENEA – in linea con le valutazioni espresse dall’associazione europea degli operatori di rete ENTSO-E – potrebbe causare problemi di adeguatezza per il mercato elettrico italiano nei mesi estivi, soprattutto nelle […]
La scarsità di acqua mette sotto pressione il sistema energetico

Ondate di calore, siccità, cambiamenti climatici con precipitazioni sempre più scarse e variabili in molte zone del pianeta: diversi studi e documenti spiegano perché le risorse idriche sotto stress possono compromettere la “tenuta” del sistema elettrico in tanti paesi, Italia compresa.
Potrebbero interessarti