Sono noti a tutti i vantaggi del processo di pellettizzazione che ormai da diversi anni è applicato anche nel settore dei biocombustibili solidi per la produzione, appunto, del pellet destinato al riscaldamento domestico. La biomassa pellettizzata acquisisce caratteristiche chimico-fisiche, geometriche e meccaniche omogenee che le conferiscono una serie di vantaggi. Da una matrice spesso eterogenea […]
La qualità del pellet: conformità alla normativa tecnica

È la UNI EN ISO 17225-2 il riferimento per stabilire le proprietà del pellet di legno. I requisiti essenziali per definire la qualità del biocombustibile legnoso. Nell’ambito di questa specifica tecnica il Laboratorio Biomasse propone una serie di soluzioni per gli operatori del settore.
Potrebbero interessarti