Lasciano la porta indirettamente aperta anche al nucleare i nuovi criteri di addizionalità per l’idrogeno definiti dalla Commissione europea, cioè le regole stabilite affinché la produzione di H2 da rinnovabili non vada ad assorbire la produzione da Fer per altri scopi e per garantire invece che gli elettrolizzatori vengano alimentati solo da nuova potenza rinnovabile […]
Idrogeno “verde” anche da nucleare? Vittoria francese sull’addizionalità

Le regole stabilite dalla Commissione. Intanto anche dall’Europarlamento un voto favorevole per l’H2 da elettricità nucleare.
Potrebbero interessarti