Il 2022 ha cambiato non poco alcuni connotati energetici della Germania, alterando soprattutto il suo profilo di consumo e generazione elettrica rinnovabile, anche se i “nei” del carbone e del nucleare hanno allargato la propria presenza. Si tratta di una tendenza che la coalizione di governo guidata dal cancelliere Olaf Scholz proverà a consolidare nel […]
Germania, politiche energetiche e climatiche a partire dal 2023

Dopo un 2022 turbolento, il prossimo anno la Germania cercherà di accelerare sulle nuove infrastrutture per le rinnovabili in vista dei suoi ambiziosi obiettivi per fine decennio. Ma il percorso è pieno di insidie.
Potrebbero interessarti