Solitamente la locuzione “fotovoltaico integrato” è utilizzata per indicare dispositivi fotovoltaici incorporati in componenti che, oltre alla produzione di elettricità, svolgono alcune funzioni aggiuntive. L’applicazione più conosciuta e sviluppata, anche in termini commerciali, è il cosiddetto “Building Integrated PV (BIPV)”, nel quale il fotovoltaico è parte integrante di elementi di costruzione (tegole, facciate, rivestimenti, ecc.) […]
Rubrica “Energia dall’Europa”: Fotovoltaico integrato, verso l’innovazione e la produzione in serie

Un bando “Horizon Europe” centrato sulle soluzioni di fotovoltaico integrato in edilizia: 32 milioni di euro a disposizione per idee innovative che combinino la produzione elettrica con funzionalità aggiuntive.
Potrebbero interessarti