Fine priorità dispacciamento, l’industria contro i regolatori. Ma quale sarebbe l’impatto?

PRO
CATEGORIE:

Le associazioni delle rinnovabili bocciano il suggerimento di Acer e Ceer alla Commissione UE di eliminare la priorità di dispacciamento anche per gli impianti a rinnovabili esistenti. Ma cosa succederebbe se la proposta dei regolatori venisse accolta, e cosa succederà con le modifiche volute dall'esecutivo UE?

ADV

Non piace per nulla alle associazioni delle rinnovabili il suggerimento inviato la settimana scorsa alla Commissione europea dall’Agenzia per la cooperazione dei regolatori energetici europei e dal Consiglio dei regolatori energetici Ue (Ceer). In un white paper, Acer e Ceer chiedevano, infatti, di eliminare la priorità di dispacciamento anche per gli impianti esistenti e rimuovere […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy