I soggetti con energy manager sono stati introdotti nel meccanismo dei certificati bianchi (TEE) sostanzialmente nel 2008, col D.M. 21 dicembre 2007. Si trattava in quella fase solo dei soggetti previsti dalla Legge 10/91, ossia quelli con consumi rilevanti tenuti a nominare una figura che si occupasse della razionalizzazione dei flussi energetici e della predisposizione […]
Energy manager ed EGE: le opportunità del nuovo decreto sui TEE

Il nuovo decreto sui certificati bianchi dell'11 gennaio 2017, entrato in vigore il 4 aprile, offre nuove possibilità per le figure degli energy manager e degli esperti in gestione dell'energia, con opportunità interessanti specie per le realtà medie e piccole. L'ingegner Enrico Biele di Fire ci spiega quali sono.
Potrebbero interessarti