Cresce il differenziale del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispetto ai principali Paesi europei con punte del 60% in più nel confronto con la Germania, il nostro principale competitor manifatturiero in Europa (20 punti percentuali in più rispetto all’inizio dell’anno). È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall’ENEA (allegato in basso) […]
Energia in Italia, la nuova analisi trimestrale Enea

Rallenta la decarbonizzazione, cresce il differenziale con il resto d'Europa sui prezzi. Consumi gas ai massimi nell'elettrico, ma lontani dai picchi storici e per la sicurezza energetica "rischi limitati ". Rinnovabili non programmabili al 14% dei consumi elettrici. Tanti dati interessanti nel nuovo report Enea.
Potrebbero interessarti