Enea ha messo online oggi il portale per creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.
La compilazione dell’asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito che consente anche di allegare la documentazione prevista.
L’asseverazione, si ricorda, va fatta sempre a fine lavori ed è possibile farla in corso d’opera al 30% e al 60% dei lavori realizzati.
Deve essere redatta da un tecnico abilitato munito di polizza assicurativa espressamente stipulata per il SuperEcobonus 110%.
Per completare un’asseverazione occorre caricare sul sito Enea i file pdf dei seguenti documenti: Copia della polizza assicurativa, APE ante intervento, APE post intervento e computo metrico dei lavori.
Da oggi, 28 ottobre, decorrono i 90 giorni entro i quali occorre caricare i documenti relativi ai lavori iniziati e conclusi fino ad ora, cioè prima della data della messa online del nuovo portale Enea.
Per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’eventuale cessione del credito relativa ai lavori Superbonus 110%, c’è tempo fino al 16 marzo 2021, al fine di consentire alle imprese che lo avranno acquisito di caricarlo sul loro cassetto fiscale e usufruire delle detrazioni.
Si veda anche: Tutto sul Superbonus 110%, la raccolta di QualEnergia.it