Le rinnovabili in gran parte sono rimaste fuori dal maxi piano da 2.000 miliardi di dollari di aiuti all’economia americana, su cui la maggioranza repubblicana del Senato Usa ha raggiunto un accordo con i democratici.

Difatti, il piano non ha previsto una nuova estensione degli sgravi fiscali per l’eolico e il fotovoltaico, che quindi si esauriranno alla fine del 2020; si tratta della PTC e ITC (Production Tax Credit e Investment Tax Credit), riservate rispettivamente agli investimenti eolici e solari.

Queste due misure federali, ricordiamo in breve, hanno sostenuto la crescita delle fonti rinnovabili negli ultimi anni, permettendo alle industrie del settore di utilizzare i crediti fiscali per migliorare la sostenibilità finanziaria dei loro progetti.

Secondo l’associazione eolica americana (AWEA, American Wind Energy Association), senza tale sostegno sono a rischio fino a 35.000 posti di lavoro e 43 miliardi di dollari di investimenti; mentre la SEIA (Solar Energy Industry Association) ha parlato di circa 125.000 occupati a rischio a causa dell’emergenza coronavirus, metà del totale impiegato nel fotovoltaico negli Stati Uniti.