Fino al 3 novembre resterà aperta l’inchiesta pubblica preliminare del progetto UNI1607079, che fornisce le indicazioni tecniche per le esperienze iniziali di uso diretto di biometano in autotrazione.
L’impiego del biometano – si legge nell’introduzione al testo – è un’opportunità per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di contrasto ai cambiamenti climatici, in coerenza con la politica europea sui temi energetici ed ambientali.
Nel corso degli ultimi anni – spiega l’Uni – la delocalizzazione e il progressivo aumento della produzione di biometano, anche in forma liquida, hanno incrementato l’interesse del mercato nazionale nei confronti dell’uso diretto di biometano in autotrazione.
Parallelamente, si sta velocemente formando e aggiornando il quadro normativo tecnico e legislativo: il rapporto tecnico si propone quindi di dotare tutte le parti interessate di un documento che raccolga e aggiorni le indicazioni tecniche per le esperienze della fase iniziale di utilizzo di biometano in questo campo.