Gli apparecchi per la refrigerazione professionale e commerciale non sono molto “professionali” se parliamo di consumo energetico, ma armadi e espositori refrigerati sono installati in tutti i supermercati, hotel, ristoranti, bar o mense…

Un prodotto di media efficienza consuma una quantità significativa di energia e comporta costi energetici elevati per gli utenti. Il consumo energetico può essere ridotto tra il 30% e il 50% con l’installazione di prodotti più smart: apparecchi efficienti e con sistemi di chiusura adeguati permettono di risparmiare diverse migliaia di euro durante la loro vita.

A farlo notare sono i ricercatori coinvolti nel progetto triennale Horizon 2020 ProCold, di cui il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano è partner.

ProCold, ha …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO