Robot sempre più intelligenti e interconnessi, realtà aumentata, stampanti 3D, gestione e analisi dei dati per migliorare i processi produttivi: ecco qualche esempio delle tecnologie che hanno iniziato a plasmare la quarta rivoluzione industriale annunciata dal premier Matteo Renzi e dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
Per l’Italia la sfida dell’industria manifatturiera 4.0 è sbloccare gli investimenti privati nei settori più innovativi, attraverso una serie di misure soprattutto fiscali.
Le aziende s’impegnano troppo poco in attività di ricerca e sviluppo: se questa affermazione era vera, ora le imprese non avranno più scuse, stando alle dichiarazioni di Renzi e Calenda.
Il Piano nazionale 2017-2020 mette sul piatto …
Accedi subito a questo contenuto.
