Un comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto che entro venerdì 3 luglio sono state 1305 le domande da parte di imprese per nuovo Bando Efficienza energetica. Lo sportello era stato aperto il 30 giugno scorso per la presentazione delle richieste delle agevolazioni destinate al finanziamento di programmi d’investimento per ridurre e razionalizzare l’uso dell’energia impiegata nei cicli di lavorazione ha fatto registrare grande interesse da parte delle imprese.

Il bando era riservato alle imprese di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia che volevano realizzare investimenti in contributo in conto impianti o con finanziamenti agevolati.

La dotazione finanziaria di 120 milioni di euro risulterebbe così completamente assorbita dalle imprese che hanno inviato la domanda attraverso la piattaforma informatica attiva dal 22 giugno per la registrazione e avvio della compilazione.

Ieri, 6 luglio, è stata disposta la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione. La gestione informatizzata della misura caratterizzerà tutte le fasi procedurali, dall’esame delle domande all’emanazione dei decreti di concessione delle agevolazioni e all’erogazione delle stesse.

Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa a sportello, nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione.