Arriva dalla Spagna una cella fotovoltaica al grafene con efficienza del 15,6%, valore record per questo tipo di celle. Grazie alla combinazione di biossido di titanio, grafene e perovskite, infatti, il “Group of Photovoltaic and Optoelectronic Devices” (DFO), della Universitat Jaume I di Castelló, ha realizzato una cella fotovoltaica con un’efficienza maggiore a quella ottenuta dall’unione di grafene e silicio.

Questo nuovo tipo di cella comporta una lavorazione dei materiali a temperature al di sotto dei 150°C, una lavorazione, dunque, a basse temperature che renderà più facile una produzione economica e su larga scala.

Abbiamo pubblicato qui il comunicato della Universitat Jaume I.