Ascolta audio (mp3 – durata 3’55’’)

Si intravedono poche opportunità dalla Cop 17, ma per ottenere dei risultati nel medio termine sono necessarie nuove strategie da mettere subito in campo a livello internazionale e nazionale.
Se n’è parlato a Roma durante il convegno “Oltre Durban. I cambiamenti climatici come opportunità”, organizzato da Enea e Kyoto Club lo scorso 30 novembre.
Il convegno ha visto anche la partecipazione del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, e del sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, Tullio Fanelli, e per entrambi è stata la prima uscita pubblica.

A che punto è la produzione da rinnovabili e la riduzione di CO2 in Italia? Cosa ci si aspetta dopo Durban? Nel corso del convegno sono emerse alcune idee e fatti nuovi. Alcuni spunti nell’intervista di Ecoradio a Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia: il punto sul summit del clima e sul futuro delle negoziazioni, il quadro e le prospettive in Italia.