Per la prima volta in Italia la domanda di punta estiva sulla rete elettrica nazionale ha superato quella invernale. Il 27 giugno infatti, sono stati toccati 55.619 MW, 80 MW in più rispetto al record dello scorso inverno.

Il trend di avvicinamento era iniziato una decina di anni fa con la diffusione su larga scala degli impianti di climatizzazione. Si pensi che nel periodo 2000-2005 sono stati venduti sette milioni di condizionatori.

Considerando solo i sistemi inferiori a 7 kW si può stimare un consumo di 11 TWh/a cui corrispondono emissioni pari a 6 Mt CO2/a, cioè pari al 10% dell’incremento della produzione di CO2 in Italia dopo il 1990.

Vedi i grafici

Vedi sul sito di Terna l’andamento dei consumi elettrici italiani in tempo reale

Gianni Silvestrini

14 luglio 2006