I prodotti realizzati dall’industria chimica spesso si portano dietro un’elevata impronta di carbonio, legata alla lavorazione e ai processi estremamente energivori assieme a un ancora massiccio ricorso alle fonti fossili. Lo sviluppo della tecnologia e della metodologia di integrazione dell’energia rinnovabile nel processo chimico per sostituire l’energia fossile, allora, risultano elementi davvero importanti nell’ottica di […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.