“La direttiva europea sulle rinnovabili e quella sull’efficienza energetica richiedono che le tariffe elettriche non penalizzino l’elettricità da fonti rinnovabili, riflettano correttamente i costi e i benefici della produzione elettrica da fonti rinnovabili connesse alla rete, in particolare quella in bassa tensione, e promuovano i comportamenti cost-effective dei prosumer (gli utenti che sono anche produttori […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.