“La strategia UE per il riscaldamento e raffreddamento risente di un’impostazione centro-nord europea, come spesso accade in ragione della scarsa partecipazione degli stakeholder istituzionali e privati nazionali, sia in termini di presenza, sia di sostanza. Senza dedicare risorse adeguate a questi temi il rischio è di subire regole pensate in Paesi che hanno esigenze diverse da […]
Strategia UE su consumi termici: “regole pensate in Paesi con esigenze diverse”

La visione europea potrebbe rendere difficile valorizzare competenze e produzione nazionali, denuncia la Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia, in audizione alla Camera per parlare della strategia UE per il riscaldamento e raffreddamento. La relazione presentata e la sintesi.
Potrebbero interessarti