Nella strategia della “Energy Union” sviluppata dalla Commissione Europea, uno degli aspetti più potenti e rivoluzionari, almeno dal punto di vista politico, è quello del radicale cambiamento di ruolo assegnato al tema dell’efficienza energetica. In questa strategia, infatti, l’efficienza energetica è stata riconosciuta a pieno titolo e senza ambiguità come una risorsa che dovrebbe essere […]
Rubrica “Energie dall’Europa”: efficienza energetica, modelli più accurati per il lato domanda

Contatori intelligenti, utilizzo massiccio di ‘big data’, previsione dei carichi distribuiti: questi e altri aspetti possono contribuire allo sviluppo di modelli più accurati e affidabili per la mappatura dei consumi energetici sul lato della domanda. Sul tema un nuovo bando europeo del programma Horizon 2020.
Potrebbero interessarti