Il rischio e la frammentazione sono considerati da investitori e finanziatori come i principali limiti dei progetti di efficienza energetica. Spesso, infatti, la divisione di un progetto in numerosi interventi, ad esempio su singoli edifici, incrementa i costi di transazione così come i rischi, che si moltiplicano per il numero di sotto-progetti coinvolti. In questo […]
Rubrica “Energia dall’Europa”: sostegno a investimenti di taglia media in efficienza energetica

Creare competenze tecniche, economiche e legali per lo sviluppo di progetti di efficienza energetica, riducendo rischi e costi degli investimenti. Un bando “PDA” del programma Horizon 2020.
Potrebbero interessarti