Un clima favorevole, la promessa di una politica nazionale e locale a favore della “transizione ecologica” e la ragnatela dei lunghi e costosi iter burocratici, rallentati ulteriormente dai continui cambi normativi. Queste le due facce di un mercato, quello italiano delle rinnovabili, che rischia di allontanare gli investitori esteri, che guardano invece con interesse le […]
Rinnovabili in Italia, uno sguardo alla burocrazia che spaventa gli investitori esteri

Alessandro Migliorini, AD della divisione italiana di European Energy, racconta a QualEnergia.it i principali ostacoli che un investitore si trova ad affrontare durante l'iter autorizzativo. Esemplificativo il caso dei 4 impianti bocciati dalla Regione Sardegna dopo 10 mesi dall'istruttoria e un ricorso al Tar.
Potrebbero interessarti