Tra le 5 ipotesi di riforma delle tariffe dei clienti non domestici che erano in discussione, l’Autorità sceglierà la C, cioè la seconda meno penalizzante per fotovoltaico in autoconsumo e cogenerazione, che in questa ultima versione è adeguata alle ultime novità normative e potrebbe essere limata per essere più favorevole per rinnovabili ed efficienza energetica. […]
Riforma oneri clienti non domestici, gli orientamenti finali dell’Aeegsi

Il regolatore sceglie l'ipotesi C, in una versione adeguata alle ultime novità normative e che potrebbe essere limata per favorire maggiormente l'autoproduzione. Per capire gli effetti della nuova struttura, che sarà applicata dal 2018, bisogna però attendere la riforma degli sgravi agli energivori.
Potrebbero interessarti