Pompe di calore a ghiaccio: efficienza per un retrofit urbano

PRO

Uno studio inglese dimostra la fattibilità delle pompe di calore a ghiaccio, con consumi ridotti e possibile riutilizzo delle reti gas per il trasporto idrico.

ADV

Utilizzare il calore liberato durante il passaggio dell’acqua da liquido a solido, un’energia chiamata “calore latente”, per riscaldare le abitazioni. È questo il principio alla base delle pompe di calore a sorgente di ghiaccio (Ice-Source Heat Pumps, ISHP), una tecnologia emergente studiata dall’Università di Nottingham, in Inghilterra, come possibile sostituto dei sistemi di riscaldamento a […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
1
    1
    Carrello
    ABBONAMENTO annuale SINGOLO con prova QualEnergia.it PRO
    1 X 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita = 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita
    Privacy Policy Cookie Policy