Dal 1 gennaio 2016 le tariffe elettriche per i clienti con connessioni in alta e altissima tensione si sono modificate in modo sostanziale. In estrema sintesi, se prima in alta ed altissima tensione gli oneri di sistema (che in bolletta in molti casi valgono come o più dell’energia) erano pagati soltanto per kWh consumato, ora […]
Oneri e alta tensione, altra norma che penalizza efficienza e autoproduzione

Le nuove modifiche alle tariffe elettriche per i clienti in alta e altissima tensione introdotte con il 'Milleproroghe' favoriscono i grandissimi consumatori di energia a scapito degli impianti di autoconsumo elettrico e di chi ha fatto investimenti in efficienza elettrica. In contrasto con la normativa europea.
Potrebbero interessarti