Come abbiamo riportato, il governo italiano ha varato la versione definitiva del proprio Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), tenendo conto delle osservazioni che l’Unione Europea (UE) aveva fatto sulla bozza presentata un anno fa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il già voluminoso fascicolo è diventato ancora più corposo, passando dalle 237 pagine della […]
Obiettivi Pniec, cosa è cambiato nella versione finale

Parole più “prudenti” sull’uscita dal carbone. Al rialzo le rinnovabili nei trasporti e nel termico, ma anche le traiettorie di crescita di fotovoltaico ed eolico.
Potrebbero interessarti