Scrivi

L’elettrificazione spinta non vuol dire decarbonizzazione

PRO

ll processo di elettrificazione dei consumi di energia in atto potrebbe favorire lo status quo energetico, con un mix di fonti dove prevalgono fossili e nucleare, oltre ad altre implicazioni negative per il sistema. Il tema è affrontato da un position paper delle associazioni europee delle rinnovabili termiche.

ADV
image_pdfimage_print

“Il solare termico, ritenuta una tecnologia matura, ha manifestato invece insufficiente capacità di riduzione dei costi e di innovazione tecnologica. E’ dunque necessario uno sforzo, anche dei produttori e installatori, per assicurare a questa opzione un ruolo non marginale, anche alla luce delle opportunità offerte dalla normativa sulla quota minima di fonti rinnovabili negli edifici […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×