Scrivi

Idroelettrico, chiarito il nodo degli incentivi per gli impianti ad acqua fluente

PRO

Se un impianto utilizza solo il cosiddetto "deflusso minimo vitale" di un invaso a monte, senza poterlo regolare, beneficia degli incentivi più generosi del DM 6 luglio 2012. La sentenza del Tar.

ADV

Se un impianto idroelettrico usa l’afflusso di acqua disponibile “di volta in volta”, senza poterlo regolare (ad esempio accumulandolo in un bacino), questo impianto è classificato come “ad acqua fluente” e può ottenere gli incentivi più generosi previsti dal DM 6 luglio 2012. E nella categoria degli impianti ad acqua fluente entrano anche gli impianti […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×