Se l’Italia, con la scusa dell’attuale caro-gas, deciderà di realizzare nuove infrastrutture per il metano, comprese nuove centrali termoelettriche, si ritroverà “cornuta e mazziata”. Cornuta prima, perché gravata da prezzi molto volatili del gas, e mazziata poi, perché si ritroverà in pancia infrastrutture inutili per i prossimi 30 anni, durante i quali i prezzi del […]
I prezzi del gas e i rivenditori italiani nella tempesta perfetta “a fisarmonica”

Quanto stanno guadagnando le società italiane che producono e distribuiscono gas? Riflessioni con alcuni esperti sul mercato del gas in questo periodo particolare.
Potrebbero interessarti