Leggi l’articolo nella versione digitale della rivista QualEnergia La storia della geotermia in Italia è ormai secolare e ha trovato, in particolare con l’emanazione del Decreto Legislativo 22 del 2010, un nuovo possibile sviluppo, tramite la liberalizzazione del mercato e con una normativa che ha la finalità di dare un impulso agli utilizzi della risorsa […]
Geotermia in Italia: sostenibilità, modelli e prospettive

È necessario rivedere le modalità di utilizzo della risorsa geotermica in Italia, per un equilibrio tra tecnologia, rendimento economico e salvaguardia ambientale. La disponibilità di risorse idriche sotterranee, come in Umbria, permetterebbe ad esempio lo sviluppo della geotermia a ciclo chiuso oltre che di quella a bassa entalpia.
Potrebbero interessarti