Nel fotovoltaico, dal 1961 e fino a pochi giorni fa, si pensava che le celle non potessero andare oltre una certa efficienza di conversione dell’energia solare in elettricità. La teoria del limite di Shockley-Queisser, infatti, dice che una cella single-junction, cioè con un’unica giunzione tra anodo e catodo, non può avere un’efficienza maggiore del 33,7%, […]
Fotovoltaico, nuovo record di efficienza manda teoria “in pensione”
