Riscaldamento e raffrescamento sono responsabili di oltre il 50% dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra a livello europeo poiché, sebbene il processo di decarbonizzazione e di transizione verso le rinnovabili sia ormai iniziato, circa i 3/4 del fabbisogno termico sono ancora coperti facendo ricorso ai combustibili fossili. In questo contesto, un ruolo […]
Comunità energetiche: non dimentichiamo il calore

Modificare il Decreto Legislativo n. 199/2021 inserendo anche la fornitura e la condivisione dell’energia termica rinnovabile nei confini operativi delle Comunità Energetiche. Come realizzare il potenziale del teleriscaldamento a livello locale fornendo ai membri delle CER un servizio energetico completo?
Potrebbero interessarti