Greenergy, realtà attiva nello sviluppo di progetti di energia rinnovabile e soluzioni per l’efficienza energetica, sarà presente a KEY – The Energy Transition Expo alla fiera di Rimini.
Fondata in Puglia, Greenergy punta su innovazione, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio. “Less impact, more energy” è il claim aziendale per sottolineare l’impegno a massimizzare l’efficienza energetica riducendo l’impatto ambientale, un principio che guida ogni suo progetto.
La missione è sviluppare modelli sostenibili capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione energetica, senza mai perdere di vista le persone e la comunità.
“Fare impresa significa mettere le persone al centro – sottolinea Valentino Vivo, Managing Director di Greenergy – perché lavoriamo per produrre energia pulita, ma soprattutto per costruire un futuro in cui sostenibilità e innovazione convivano”.
Le soluzioni di Greenergy per la transizione energetica
A KEY 2025, Greenergy presenterà la sua gamma completa di servizi, che spazia dalla progettazione alla realizzazione di impianti fotovoltaici per le aziende, con soluzioni che includono sistemi di accumulo per massimizzare l’autonomia energetica.
Particolare attenzione sarà dedicata al settore agrivoltaico, uno dei punti di forza dell’azienda, che oggi è una sintesi ideale tra produzione di energia rinnovabile e rispetto per l’ambiente, e una dimostrazione di come ciò possa andare di pari passo con la tutela del suolo e delle coltivazioni.
Greenergy ha la capacità di integrare soluzioni tecnologiche avanzate e strategie ingegneristiche che ottimizzano l’uso delle risorse naturali, come acqua e suolo, valorizzando le specificità territoriali.
In territori ricchi di potenziale, come Puglia e Sardegna, l’azienda ha sviluppato progetti fotovoltaici in grado di armonizzarsi con il paesaggio e le colture tradizionali, contribuendo allo sviluppo sostenibile delle comunità locali.
Greenergy, un partner strategico per le imprese
Greenergy è anche consulenza strategica per ridurre i consumi e ottimizzare le risorse. Un partner affidabile per le imprese.
Grazie a un sistema aziendale solido e orientato all’eccellenza, ha consolidato la sua reputazione come partner di riferimento per grandi realtà internazionali, tra cui Poste Italiane, Shell, Ikea e Buzzi Unicem.
“I riconoscimenti come ‘Leader della Crescita’ e ‘Campioni della Crescita’ dimostrano che il nostro approccio funziona”, ha detto Valentino Vivo.
Espansione e innovazione per il futuro di Greenergy
Greenergy punta a consolidare la sua posizione di attore chiave nella transizione energetica, espandendo le proprie attività in altre regioni italiane e ampliando le soluzioni per un’energia più efficiente e accessibile.
La partecipazione a KEY 2025 sarà per l’azienda un’occasione per condividere le ultime innovazioni, stringere nuove collaborazioni e rafforzare la rete di partner impegnati nella sfida della sostenibilità.
I visitatori avranno l’opportunità di ricevere il numero zero del tabloid di Greenergy, una pubblicazione dedicata ai temi dell’energia e della sostenibilità, con approfondimenti su innovazioni tecnologiche, progetti di successo e tendenze future del settore.
Il 6 marzo la tavola rotonda organizzata da Greenergy
Nel corso dell’evento di Rimini, Greenergy ospiterà una tavola rotonda dal titolo “Competitività e resilienza dell’industria italiana: l’opportunità dell’energia rinnovabile”, che si terrà il 6 marzo 2025 (ore 11,30), presso il Padiglione C5/121.
Il settore industriale italiano si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare competitività e sostenibilità in un contesto economico in continua evoluzione. Il fotovoltaico e le rinnovabili sono soluzioni imprescindibili per rafforzare la resilienza delle imprese e ridurre l’impatto ambientale.
L’incontro sarà un’occasione di confronto tra esperti del settore, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni, con l’obiettivo di analizzare le strategie per integrare le energie rinnovabili nel tessuto produttivo nazionale. Si parlerà di innovazione tecnologica, sostenibilità economica e delle nuove competenze richieste dalla transizione energetica.
Alla tavola rotonda, moderata da Filippo Fontana (COO di Vexuvo), interverranno:
- Francesco Lo Franco, ricercatore presso l’Università di Bologna
- Michele Zanoni, esperto della Regione Emilia-Romagna
- Marco Carta, amministratore delegato di AGICI
- Tommaso Lentini, Partner & CCO di Greenergy
Prenota un appuntamento in fiera
Nel corso dell’evento di Rimini sarà possibile scoprire i dettagli sui progetti dell’azienda e le sue soluzioni innovative.
Per incontrare il team di Greenergy a KEY 2025 e scoprire come la propria azienda può trovare soluzioni per ridurre la bolletta energetica e il suo impatto ambientale, è possibile prenotare un appuntamento in fiera: https://lp.greenergy.it/key-energy-2025?hsCtaAttrib=185764010632