Nel 2021, l’Italia ha ricavato 2,5 miliardi di euro dal collocamento di oltre 47 milioni di EUA (European Union Allowances, le quote di CO2) e circa 24 milioni di euro dal collocamento di 465mila quote del settore aviazione.

Rispetto all’anno precedente, i proventi complessivi incassati nell’anno sono raddoppiati grazie al rilevante incremento dei prezzi, che ha più che compensato la contrazione dei volumi.

Questo quanto emerge dal Rapporto sulle Aste di quote europee di emissione – Anno 2021, allegato in basso, appena pubblicato dal gse

Il documento, evidenzia una nota, offre uno sguardo d’insieme sull’andamento delle aste di CO2 nel mercato europeo del carbonio e nei principali mercati energetici ad esso connessi, oltre che sulle novità di carattere regolatorio di interesse per gli operatori.

Il seguente documento è riservato agli abbonati a QualEnergia.it PRO:

Prova gratis il servizio per 10 giorni o abbonati subito a QualEnergia.it PRO