Fare fotovoltaico in Italia nell’epoca del post-conto energia, si sa, è un lavoro di “sartoria”.
Ai tempi della tariffa incentivante si trattava semplicemente di riempire di quanti più moduli possibile un campo o la falda a sud di un tetto. Ora invece, essendo l’autoconsumo il driver principale della convenienza economica, l’impianto va cucito su misura sui consumi elettrici del cliente.
Per questo, nel dare un assaggio dei contenuti del webinar che abbiamo organizzato per il 28 marzo sulla redditività degli impianti fotovoltaici in Italia (riservato agli abbonati a QualEnergia.it PRO) anziché proporre le classiche simulazioni economiche sulla carta, proponiamo i dati di alcuni casi di impianti effettivamente realizzati.
Si tratta di casistiche censite …
Accedi subito a questo contenuto.
